L’intervento di recupero architettonico ed energetico riguarda il piano terra di un palazzo appartenente ad una stessa proprietà.
Il progetto di ridistribuzione degli spazi e di interior design segue la volontà di restituire l’identità originaria degli ambienti messi a disposizione, cercando di preservare il più possibile le peculiarità degli elementi che compongono lo spazio.
Inoltre, il recupero in oggetto è stato studiato anche per una valorizzazione energetica di ottimo livello, per garantire all’interno degli ambienti un stato di comfort elevato tramite strategie di sostenibilità ambientale.
Un aspetto molto importante del progetto riguarda il rapporto di armonia e contrasto che si crea tra le varie porte, accessi e aperture dell’intero appartamento.
Infatti, le quattro porte originali nel salone centrale recuperate e ripristinate si mettono in forte relazioni con le nuove porte estremamente moderne degli altri ambienti, creando un deciso contrasto tra il recupero dell’originale e l’intervento contemporaneo.
Morfologia dichiarata ed evidente di elementi antichi abbinata ad una forma minimale di passaggio.